Statuto
Lo Statuto della Fondazione Polo Universitario Aretino definisce i principi fondamentali, gli obiettivi e le modalità operative della Fondazione, assicurando una gestione trasparente e responsabile in linea con le normative vigenti.
Principali Contenuti dello Statuto:
-
Denominazione e Sede: La Fondazione Polo Universitario Aretino è una Fondazione di partecipazione con sede legale ad Arezzo. La durata della Fondazione è illimitata, con attività estese a tutto il territorio della Regione Toscana.
-
Finalità e Obiettivi: La Fondazione promuove lo sviluppo della formazione universitaria e post-universitaria nella provincia di Arezzo, con un focus sull’istruzione qualificata, l’orientamento professionale e il placement lavorativo, rispondendo alle esigenze del territorio.
-
Settori di Intervento: Tra le attività principali figurano l’organizzazione di corsi di laurea, master, stage, programmi di internazionalizzazione e centri di ricerca. La Fondazione sostiene la collaborazione tra università, imprese e istituzioni locali per creare opportunità di crescita accademica e professionale.
-
Gestione e Amministrazione: Lo Statuto disciplina gli organi della Fondazione, tra cui il Consiglio di Amministrazione, il Comitato Tecnico-Scientifico e il Collegio dei Revisori. Specifica inoltre le modalità di nomina, le competenze e il funzionamento di ciascun organo.
-
Patrimonio e Finanziamenti: La Fondazione gestisce un patrimonio vincolato agli scopi statutari e si avvale di contributi di enti pubblici, privati e donazioni per finanziare le proprie attività.
Lo Statuto completo è disponibile per la consultazione pubblica e può essere richiesto presso la sede legale della Fondazione o scaricato da questa pagina. Per ulteriori informazioni, contattaci direttamente.